Incontra FongiFlore

Nel silenzio delle foreste svizzere, FongiFlore è nato dalla fascinazione per le reti invisibili che si estendono sotto i nostri piedi.

Il micelio — la rete sotterranea dei funghi — è diventato la nostra bussola per immaginare habitat, rituali e creazioni in armonia con il pianeta.

Crediamo che la materia possa essere viva, circolare e profondamente umana — coltivata, non fabbricata.

Ogni pezzo FongiFlore è insieme una storia e una promessa: quella di un futuro plasmato con cura, pazienza e meraviglia.

Sotto ogni suolo forestale e in ogni raccolto, i funghi rivelano un regno nascosto.

Il micelio tesse vaste reti sotterranee, mentre i funghi ne sono i frutti delicati e visibili.

Insieme riciclano la materia, curano gli ecosistemi e ispirano creazioni che spaziano dall’alimentazione e la medicina all’arte e al design.

Per secoli molte culture li hanno venerati come magici; oggi FongiFlore rinnova questo legame per mostrare quanto siano straordinari ed essenziali.

Dalla natura all’innovazione

Ogni creazione FongiFlore nasce da un’idea — una scintilla d’immaginazione plasmata da curiosità e cura.

Attraverso innumerevoli prove, esperimenti pazienti e ore di dedizione, trasformiamo la materia vivente in qualcosa di tangibile e utile.

Dai rituali di benessere ai pannelli acustici, dai kit educativi alle visioni artistiche, ogni universo FongiFlore porta i funghi nella vita quotidiana.

È un viaggio dalla natura all’innovazione, in cui i prodotti prendono forma in partenariato con il vivente.

Scopri i nostri ultimi articoli

Due fratelli, una missione

Originari della Broye friburghese, siamo cresciuti con il desiderio di fare le cose in modo diverso: consumare, produrre e trasmettere nel rispetto del vivente.

Kris, con formazione in meccanica e vero autodidatta di micologia, ha trascorso gli ultimi anni a sperimentare, testare e imparare senza sosta. Paziente e tenace, ha sviluppato un know‑how unico che trasforma micelio e funghi in un materiale per il futuro.

Michaël, ingegnere appassionato di imprenditorialità, ha scoperto negli ERP e nell’IA il dietro le quinte dell’organizzazione aziendale. Oggi mette questa esperienza al servizio di un progetto utile, dove l’innovazione va di pari passo con l’impatto umano e ambientale.

Insieme crediamo in un’economia circolare, sincera e creativa. La nostra forza è la complementarità: uno struttura, l’altro plasma — e insieme vogliamo costruire soluzioni che crescano con trasparenza, utilità e bellezza.

Il nostro universo, FongiFlore

Pochi materiali sono così versatili quanto i funghi.

Ciò che cura il corpo può anche isolare una casa, ispirare un’aula o risvegliare la visione di un artista.

Per questo FongiFlore abbraccia quattro universi — non come confini, ma come invito all’esplorazione.

Più apprendiamo dai funghi, più ci rendiamo conto che le loro possibilità sono infinite.

Scopri i nostri 4 universi

Radici del futuro

Siamo agli inizi, ma ogni giorno le nostre radici affondano un po’ di più. Ciò che coltiviamo oggi lo facciamo per il domani: sostituire materiali inquinanti, ispirare usi più sobri e restituire al vivente un posto centrale.

Il futuro di FongiFlore si costruisce con pazienza e determinazione, come il micelio che si estende lontano dallo sguardo prima di trasformare il mondo visibile. Vogliamo contribuire a un’economia che cura invece di esaurire, che collega invece di isolare.

La nostra ambizione è semplice: lasciare un’impronta più leggera e fare dei funghi un alleato essenziale del futuro — per gli habitat, per la salute, per la cultura e soprattutto per l’essere umano.