
La meraviglia è l’inizio di ogni percorso di apprendimento.
Con i funghi, quella sensazione può stare nelle tue mani quando compaiono i corpi fruttiferi — oppure essere condivisa in una sala dove si impara, si cucina e si scopre insieme.
In FongiFlore crediamo che l’educazione debba essere tanto gioiosa quanto significativa — accessibile ai bambini e ispirante per gli adulti.
Qui, coltivare funghi significa anche coltivare l’immaginazione e la comunità.

Un universo di scoperte
L’educazione in FongiFlore inizia con un gesto semplice, accessibile a tutte le età: nebulizzare un kit pronto all’uso e vedere comparire i funghi in pochi giorni.
Per chi preferisce il giardino, i tronchi inoculati portano la stessa magia all’esterno, fruttificando stagione dopo stagione.
Oltre a questi formati pronti da coltivare, i kit fai‑da‑te invitano mani curiose a esplorare le fasi nascoste della coltivazione, imparando insieme pazienza e pratica.
I laboratori prolungano questo percorso collettivamente, trasformando una giornata in una scoperta condivisa di cicli, sapori e saperi.
E per chi desidera andare oltre, i nostri ceppi, colture e strumenti rendono facile proseguire gli esperimenti a casa o a scuola.
Qui, l’educazione si vive attraverso l’azione — ludica, semplice, viva.
Prodotti Education

Un apprendimento che cresce con te
L’educazione in FongiFlore è concepita come un percorso con molte porte.
Alcune si aprono con la semplicità di una scatola, altre con la pazienza di un kit da assemblare o con l’energia collettiva di un laboratorio.
Qualunque strada tu scelga, siamo al tuo fianco con strumenti, consigli e cura affinché l’esperienza ti appartenga davvero.
Questa è la nostra firma: una pedagogia del vivente, aperta a tutti e accessibile.

Un inizio senza fine
L’educazione non è mai conclusa — evolve con ogni domanda, ogni esperienza, ogni scintilla di curiosità.
Domani potrà assumere la forma di corsi online, saperi condivisi o persino strumenti per riciclare e rigenerare.
Ciò che inizia con un kit o un tronco si amplia in nuovi modi di pensare, insegnare ed esplorare.