Il metodo naturale, sostenibile e stagionale.
Punti chiave
- Ceppo di quercia locale, già inoculato e colonizzato
- Due varietà: pleurotus grigio e pleurotus dell’olmo
- Installazione semplice all’ombra; manutenzione minima
- Fruttificazioni stagionali per più anni
- Preparazione artigianale in Svizzera
A cosa serve
Questo ceppo inoculato permette di coltivare pleurotus all’esterno, senza attrezzatura. In un angolo ombreggiato e umido fruttifica nei periodi freschi e piovosi (primavera e autunno) con pochissima cura.
Perché lo apprezzerai
- Coltivazione 100% outdoor senza attrezzi: installi e la natura fa (quasi) il resto
- Esperienza pedagogica e contemplativa per tutte le età
- Integrazione discreta ed estetica nel giardino; favorisce la micro‑biodiversità
- Raccolti di stagione nel momento di massimo gusto
- Manutenzione limitata: reidratazione nelle fasi secche
Contenuto & dettagli
Essenza: quercia locale
Dimensioni indicative: 20–30 cm lunghezza; Ø 5–15 cm; peso ~2 kg
Inoculo: tasselli miceliati (≈ 30–50 fori), zone sigillate con cera
Stato di invio: colonizzato da diversi mesi
Varianti :
Pleurotus grigio (Pleurotus ostreatus) – Pleurotus dell’olmo (Hypsizygus ulmarius)
Istruzioni
Installare
Ombra/mezz’ombra, al riparo da sole e vento.
Posare su base drenante (cippato/mattoni) o interrare per un terzo (attenzione alle lumache vicino a orti/boschi).
Idratare
All’installazione, immergere 12–24 h se il legno è secco, poi scolare.
In periodo secco, bagnare a fondo 1–2×/settimana o brevi immersioni.
Cura & raccolta
Lasciare fuori tutto l’anno; mantenere ombra e umidità regolare.
Fruttifica durante fasi fresche e umide; con condizioni favorevoli compaiono rapidamente.
Specifiche & raccomandazioni
Essenze adatte: latifoglie
Durata: in buone condizioni, produzione per più stagioni; spesso 3–5 anni secondo essenza e diametro
Sicurezza & precauzioni
- Raccogliere solo funghi identificati come pleurotus; in caso di dubbio non consumare
- Tenere lontano dai percorsi degli animali domestici
- Prodotto vivo: ritmo e quantità dipendono da sito e clima
Sostenibilità & origine
Legno locale; inoculo in piccoli lotti in Svizzera
Nessun additivo; materia prima naturale
Fine vita: valorizzabile in giardino (pacciamatura/legno morto)
Disponibilità & spedizione
- Spedizione tutto l’anno secondo stock
- Zone servite: Svizzera
Garanzia, qualità & responsabilità
- Controllo visivo alla spedizione; lotti tracciabili
- Danni alla ricezione: sostituzione/rimborso entro 14 giorni (foto + numero di lotto)
- FongiFlore garantisce lo stato del prodotto a spedizione e ricezione; il successo di coltivazione non è garantito
Accessori utili (per fare i ceppi da zero)
Tasselli miceliati
Cera di sigillo
Punta per legno
Piccolo cannello
Vaporizzatore
Termo‑igrometro da giardino
FAQ
Dove installare?
Ombra/mezz’ombra, riparato dal vento, umidità costante; interrare per un terzo aiuta a sfruttare l’umidità del suolo.
Immersione o irrigazione?
Immergere 12–24 h all’installazione se secco; poi irrigazioni profonde o brevi immersioni.
Quando le prime fruttificazioni?
Nelle fasi fresche e umide; con ceppo già colonizzato spesso alla successiva finestra favorevole.
Quale legno è migliore?
Latifoglie come quercia, faggio, acero, betulla, ontano o salice.
Quanti anni produce?
Comunemente 3–5 anni, secondo essenza e diametro.