Attenuare la riverberazione, con stile.
Stato del prodotto
- Prototipazione di due modelli: a parete e sospeso
- Apertura dei pre‑ordini: fine 2025 – inizio 2026
- Prime consegne previste: 2º trimestre 2026
- Quantità limitate all’apertura
A cosa servirà Echora
Calmare gli spazi per migliorare l’intelligibilità della parola e il comfort d’ascolto, senza “soffocare” l’ambiente. Ideale per open space, ristoranti, caffè, aule, hotel, studi/podcast, spazi culturali, sale musica e abitazioni.
Cosa stiamo sviluppando
Pannelli in micelio e fibre vegetali locali, pensati per ridurre la riverberazione (assorbimento) e addolcire le riflessioni. Due modelli in preparazione: un pannello a parete discreto ed estetico e un modello sospeso elegante che tratta efficacemente la riverberazione dal soffitto. Ogni pezzo presenta una texture organica e tonalità naturali (bianco, beige, marrone) proprie del materiale vivo.
Avvisami al lancio
Iscriviti alla newsletter per ricevere le tappe del progetto e l’apertura dei pre‑ordini.
Professionisti: candidatevi al programma beta/pro (tipo di progetto, volumi stimati, città/Paese).
Kit fornito al lancio
Modello a parete
- Pannello in micelio
- Kit di fissaggio a parete
- Guida d’installazione
Modello sospeso
- Pannello in micelio
- Kit di sospensione
- Guida d’installazione
Per chi
- Privati e arredatori d’interni
- Architetti, studi, professionisti (ristoranti/hotel/caffè)
- Scuole, studi/podcast, spazi culturali e sale musica
A che punto siamo
Ricerche: terminate
Prototipi di laboratorio (parete e sospeso): in corso
Pre‑serie: in arrivo
Materiali e produzione
Micelio coltivato su co‑prodotti vegetali, senza leganti sintetici. Aspetto grezzo naturale, variazioni di texture e tonalità proprie di ogni lotto. Produzione locale in piccoli volumi.
Sicurezza, conformità e norme target (2026/2027)
Acustica: ISO 354 e classificazione EN ISO 11654.
Sicurezza: reazione al fuoco (EN 13501‑1), emissioni VOC (ISO 16000).
Sostenibilità e fine vita
Risorse rinnovabili, bassa energia di produzione, manifattura locale. Piste di riuso e possibile compostaggio.
Prezzo obiettivo
Indicazione per il lancio: 350–500 CHF/m², a seconda di formati e finiture (da confermare).
FAQ
Questi pannelli “isolano” dai rumori dei vicini o della strada?
Trattano soprattutto la riverberazione interna (correzione acustica). Per bloccare i rumori esterni/adiacenti servono soluzioni strutturali complementari (massa, disaccoppiamento).
Differenza tra isolamento acustico e correzione acustica?
L’isolamento impedisce al rumore di passare da un locale all’altro; la correzione riduce eco e riverberi nella stanza. I nostri pannelli rientrano nella correzione (assorbimento).
Come si installano?
A parete con fissaggi discreti (dima fornita). A soffitto come baffle sospesi tramite cavi. Opzioni di posa e accessori saranno precisati al lancio.
C’è odore o rischio per la qualità dell’aria?
Il materiale è secco e stabilizzato, quindi nessun rischio per la qualità dell’aria.
Avvisami al lancio
Iscriviti alla newsletter per ricevere le tappe chiave e la data di apertura dei pre‑ordini.
Professionisti: unitevi al programma beta/pro lasciando i vostri contatti e la natura del progetto sulla nostra pagina contatti.