Solaria – Pannello di isolamento termico in micelio

CHF 0.00

Per il comfort termico, massima responsabilità ambientale.

 

Stato del prodotto

  • Prototipazione in corso
  • Apertura dei pre‑ordini: orizzonte fine 2026
  • Prime consegne possibili: fine 2026 – inizio 2027

 

A cosa servirà Solaria

Apportare comfort invernale ed estivo dall’interno, con pannelli in micelio pensati per pareti, soffitti/sottotetti e tramezzi leggeri. L’obiettivo è una soluzione di isolamento efficace, etica e durevole.

 

Cosa stiamo sviluppando

Un pannello bio‑based, coltivato localmente da micelio e fibre vegetali svizzere, senza leganti sintetici. Un approccio progettuale circolare, pensato per ridurre l’impatto produttivo e facilitare la valorizzazione a fine vita.

In questa fase, design e ricetta sono in esplorazione. Non pubblichiamo cifre né impegni prestazionali: le validazioni tecniche arriveranno più avanti e saranno condivise prima di ogni commercializzazione.

 

Avvisami al lancio

Iscriviti alla newsletter per seguire le tappe e l’apertura dei pre‑ordini.

Professionisti: candidatevi al programma beta/pro (tipo di progetto, volumi stimati, città/Paese).

 

Per chi

  • Architetti, studi tecnici e committenti sensibili ai materiali bio‑based
  • Imprese di costruzione generale
  • Professionisti dell’hôtellerie‑ristorazione, spazi culturali, “third places”
  • Autocostruttori e allestimenti a basso impatto ambientale

 

Obiettivi tecnici (a titolo indicativo)

In futuro punteremo a pubblicare misure normalizzate (conduttività termica, reazione al fuoco, emissioni VOC, stabilità dimensionale). Nessun test è avviato ad oggi; il perimetro esatto sarà annunciato più avanti.

 

Sostenibilità e fine vita

Risorse rinnovabili, approccio circolare. Le filiere di riuso/valorizzazione saranno studiate e precisate prima dell’immissione sul mercato.

 

FAQ

Che differenza c’è con i vostri pannelli acustici?
I pannelli acustici correggono la riverberazione. La gamma termica mira al comfort calorifico (inverno/estate). Sono usi complementari.

Si possono posare ovunque all’interno?
Il prodotto è in sviluppo. I casi d’uso, le precauzioni e i limiti d’impiego saranno precisati prima della commercializzazione.

È sensibile all’umidità o alle muffe?
Saranno svolte validazioni specifiche prima di qualsiasi vendita. Comunicheremo le raccomandazioni d’uso (ambienti asciutti, interfacce parete/freno‑vapore, ecc.) a tempo debito.

Come si tagliano i pannelli?
L’orientamento punta a tagli semplici. Tagli molto fini o complessi non sono l’uso target. Guide pratiche saranno fornite più avanti.

Quando conoscerete prestazioni e prezzo?
Al termine di prove e studi. Schede tecniche, risultati dei test e posizionamento prezzo saranno annunciati prima dell’apertura dei pre‑ordini.

Avvisami al lancio
Iscriviti alla newsletter per ricevere le tappe chiave.

Professionisti: unitevi al programma beta/pro lasciando i vostri contatti e la natura del progetto.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)